In conseguenza dell’emergenza epidemiologica Codid-19 estesa a tutto il territorio nazionale, Il MEF, con comunicato stampa del 13/03/2020 (ripreso anche dall’Agenzia delle entrate) ha annunciato che:
i termini relativi ai versamenti previsti al 16 marzo saranno differiti con un D.L. di prossima adozione.
L’approdo in Gazzetta Ufficiale del decreto legge è previsto per la giornata di oggi, 16/03/2020, con probabile pubblicazione in un’edizione straordinaria della G.U..
SOGGETTI INTERESSATI: qualsiasi contribuente
a prescindere dalla tipologia di attività, dalle dimensioni o dall’ubicazione ubicazione (cioè indipendentemente dalla regione dove è situata la sede legale/amministrativa).
VERSAMENTI INTERESSATI
Il comunicato fa riferimento a tutti i versamenti dovuti verso la pubblica amministrazione in scadenza del 16 marzo; dunque riguarda:
non solo le imposte e di tributi, ma anche i contributi previdenziali (come confermato nel Comunicato stampa del 14/03/2020 dell’Inps).
Nella tabella che segue si riassumono i principali versamenti sospesi.
TERMINI SOSPESI |
|
IVA MENSILE |
Liquidazione e versamento dell’Iva di febbraio per i contribuenti mensili. |
RITENUTE (su pagamenti effettuati a febbraio) |
Irpef sui redditi lavoro dipendente e assimilati: versamento delle ritenute relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (cod. trib.1001); Irpef sui redditi lavoro autonomo e provvigioni: versamento delle ritenute relative ai professionisti ed altre attività di lavoro autonomo ed agli agenti e rappresentanti (cod. trib. 1040); Addiz. Regionali/comunali sui redditi da lavoro dipendente/assimilato del mese precedente; Condomini: versamento ritenute del 4% per le prestazioni derivanti da contratti d'appalto/d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali (cod. trib. 1020 per prestatori IRES, cod. trib. 1019 per prestatori IRPEF); Associati in partecipazione: versamento ritenute sugli associati in partecipazione con apporto di lavoro ancora in essere dopo il D.lgs. 81/2015 (cod. trib. 1040) e con apporto di capitale o misto (cod. trib. 1030) se l’ammontare dell’apporto non supera il 25% del P.N. dell’associante risultante dall’ultimo bilancio approvato anteriormente alla stipula del contratto; Banche e Poste Italiane: versamento delle ritenute sui bonifici per lavori che danno accesso alla deduzione/detrazione Irpef. |
LOCAZIONI BREVI - RITENUTE |
Versamento delle ritenute del 21% operate da parte degli intermediari immobiliari (anche tramite portali telematici) sui canoni/corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve riversati al locatore a febbraio 2020 (cod. trib. 1919). |
INTRATTENIMENTI |
Versamento dell’imposta sugli intrattenimenti relativa alle attività svolte, in maniera continuativa, nel mese di febbraio 2020 (cod. trib. 6728) |
PREVIDENZA |
Contributi Inps mensili: versamento all'INPS da parte dei datori di lavoro dei contributi previdenziali a favore della generalità dei lavoratori dipendenti, relativi alle retribuzioni maturate nel mese di febbraio; INPS - Gestione Separata: versamento del contributo del 24%/33,72% da parte di: committente: sui compensi corrisposti a febbraio a collaboratori e figure assimilate, nonché incaricati alla vendita a domicilio e autonomi occasionali (compenso > € 5.000); associante: sui compensi corrisposti a febbraio agli associati in partecipazione con apporto di solo lavoro il cui rapporto è ancora esistente a seguito della soppressione operata dal D.lgs. 81/2015, nella misura del 24% - 33,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra previdenza). Per i soggetti non titolari di partita Iva, non pensionati e non iscritti ad altra previdenza il contributo è aumentato al 34,23% (L. 81/2017). |
IVA SALDO ANNUALE 2019 |
Termine per il versamento del saldo Iva 2019, che può essere effettuato: in soluzione unica o in forma rateale (massimo di 9 rate) E’ ammesso il differimento entro il 30/06/2020 (in unica soluzione o rateizzato), con applicazione della maggiorazione del 1,6% (o al 30/07/2020 con un ulteriore 0,4%). |
TASSA ANNUALE LIBRI CONTABILI E SOCIALI |
Versamento da parte delle società di capitali della tassa annuale per la tenuta dei libri contabili e sociali (cod. trib. 7085), pari a: € 309,87 se il capitale sociale è ≤ € 516.456,90 |
ISI E IVA APPARECCHI DA INTRATTENIMENTO |
Versamento dell’ISI (cod. trib. 5123) e dell’IVA forfetaria (cod. trib. 6729) dovute per il 2020 con riguardo agli apparecchi da divertimento e intrattenimento (art. 110 co. 7 lett. a) e c) del TULPS) installati entro il 29/02/2020 o non disinstallati entro il 31/12/2019. |